Cuori in movimento per il reparto di cardiologia pediatrica dell’ospedale Niguarda di Milano

Settembre 2024: Sogni che diventano realtà :Ecco il lettoergometro ebike per esecuzione eco stress pediatrico che AmaLO ha donato all’Ospedale Niguarda.Il progetto “Piccoli cuori in movimento” è già attivo e promette di incrementare l’attività motoria per i bambini affetti da cardiopatie congenite. Perché lo sport non è solo competizione, ma anche benessere.Un grazie a tutti i nostri volontari, ai nostri sostenitori e ai professionisti del ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda che hanno reso possibile questo traguardo.Il sogno continua….chi sceglie di amare vince sempre !

amaLO dialoga con Lucia Todaro,
la felicità possibile

con orgoglio AmaLO annuncia il suo primo evento puramente culturale: la presentazione di un libro La felicità possibile, della psicopedagogista Lucia Todaro – convinti possa instillare nei cuori di tutti il seme della felicità, affinché ci accompagni ogni singolo giorno della vita

Il Mago delle bolle nel reparto Cardiologia pediatrica del Niguarda

Giovedì 30 maggio 2024, l’Associazione ha realizzato uno dei tanti sogni nel cassetto: portare attivamente qualche sorriso ai bambini ricoverati o presenti per il day hospital nella Pediatria del Niguarda. “È stata la nostra prima esperienza attiva in ospedale, in pediatria, cuore della nostra missione.

Sostegno ai progetti dell’associazione Orizzonte di Lorenzo ONLUS

In questi anni amaLO ha sostenuto i progetti creati e realizzati dall’associazione Orizzonte di Lorenzo ONLUS.

Tutto iniziò con la volontà di realizzare qualcosa che potesse portare un sorriso nei volti dei bimbi ricoverati, e così amaLO decise di realizzare una raccolta fondi per la ludoteca in reparto. Passarono tanti anni e diversi progetti furono finanziati.

Sostegno al progetto della Fondazione Alcide De Gasperis
Piccoli grandi cuori nel mondo

Dal 2016 amaLo decide di sostenere il progetto “Un Piccolo Grande Cuore nel Mondo”. Ricevere cure adegute e poter avere una speranza di vita migliore deve essere un diritto di tutti i bambini del mondo. amaLO decide che parte dei fondi raccolti durante gli eventi che vengono organizzati durante l’anno, saranno dedicati a questo progetto per cercare di migliorare la qualità della vita e difendere il diritto alla salute dei bambini cardiopatici.

Un progetto per i bimbi con cardiopatia congenita Aisha e il suo BumBum cuoricino malato

Aisha e la Città dei Cuori’ è un racconto illustrato pensato per bambini di 3-8 anni, cheha per protagonisti Aisha e il suo cuoricino Bumbùm. Si tratta degli stessi personaggi del primo libro di Sandra von Borries, “Aisha”, dove la fiaba è utilizzata come“strumento” per spiegare ai bambini piccoli con cardiopatia congenita la loro malattia eaiutarli ad affrontare l’intervento e l’ospedalizzazione